Milano, tutto esaurito ai licei classici. Iscrizione rifiutata a trenta studenti

Dal Corriere Della Sera del 15/2/2018

In tre anni matricole passate dal 3 all’8%. I presidi: «Servono più spazi, no alle selezioni»

Il liceo classico che vorrebbe includere. Accogliere tutti quelli che si iscrivono. E non sempre ci riesce. Mancano gli spazi. Il caso si presenta a Milano, dove in tre anni le aspiranti matricole di greco e latino sono passate dal 3 per cento all’8 per cento dei liceali, e per la prima volta ci sono famiglie escluse. «Esodate» dal classico. Proprio quegli istituti che cinque o sei anni sembravano svuotarsi irrimediabilmente sono resuscitati e diventati pure «di moda». Fronteggiano la cresta dell’onda come possono. In quelli più gettonati, laboratori e stanze per le riunioni sono stati convertiti in aule. Ma gli edifici, a questo punto sono saturi. Il liceo Carducci, che raccoglie il 40 per cento di studenti dall’hinterland, ha dovuto «rifiutare» sessanta aspiranti matricole: una trentina sono state riassorbite, in particolare dal Berchet (che pure è pieno, e l’anno scorso aveva raddoppiato le classi). I rimanenti trenta vengono però rimbalzati ovunque.

Corriere della sera – continua a leggere

Iscrizioni on line, Licei ancora in crescita: li sceglie il 55,3% dei ragazzi

Iscrizioni on line, Licei ancora in crescita: li sceglie il 55,3% dei ragazzi
Uno su tre opta per un Istituto tecnico, il 14% va nei Professionali
Il 71% delle famiglie ha fatto domanda senza l’ausilio delle scuole

Chiuse ieri sera alle 20.00 le iscrizioni on line al nuovo anno scolastico 2018/2019. La procedura ha riguardato 1.455.850 studentesse e studenti dalla primaria alla secondaria di secondo grado. Per l’infanzia la domanda, anche quest’anno, era cartacea.

Il 71,8% delle famiglie ha fatto domanda senza chiedere l’ausilio delle scuole. Erano il 69% un anno fa. Il quadro è in miglioramento in tutto il Paese. Con punte più alte al Nord. Il servizio è comunque sempre più apprezzato.

Passando alle scelte fatte da studentesse e studenti, secondo i primi dati analizzati dal MIUR, il 55,3% delle ragazze e dei ragazzi che a settembre andrà in prima nella scuola secondaria di secondo grado ha optato per un indirizzo liceale. Anche per l’anno scolastico 2018/2019 i Licei si confermano in testa alle preferenze. Lo scorso anno erano stati scelti dal 54,6% dei neo iscritti. In particolare, i Licei si confermano l’indirizzo preferito dalle ragazze.

Il 30,7% ha scelto un Istituto tecnico, con una leggera crescita rispetto al 30,3% di un anno fa. Lieve calo per i Professionali scelti dal 14% delle ragazze e dei ragazzi, rispetto al 15,1% dello scorso anno.

“Le iscrizioni rappresentano sempre un momento cruciale per le ragazze e i ragazzi, per le loro famiglie. Le procedure on line costituiscono una importante facilitazione per chi deve fare la propria scelta e anche per le scuole che possono gestire in modo più rapido le domande. Si tratta di una importante innovazione che il Ministero ha introdotto ormai da qualche anno e che cerchiamo di migliorare per rendere il servizio sempre più efficiente”, dichiara la Ministra Valeria Fedeli.

continua a leggere sul sito del MIUR